La Biennale Architettura 2025 si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025, con un’anteprima prevista per l’8 e il 9 maggio. Il tema dell’edizione, "Intelligens. Natural. Artificial. Collective", sarà curato dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti. Questa Biennale esplorerà approcci innovativi e intelligenti all’architettura, riflettendo su temi come la sostenibilità, la tecnologia e l’interconnessione tra ambienti naturali e artificiali.
Questo festival celebra il mondo dinamico della danza moderna, presentando performance di coreografi di fama mondiale e talenti emergenti. L’evento offre una varietà di stili, che spaziano dal balletto classico alla danza sperimentale, spesso accompagnati da musica dal vivo o presentazioni multimediali innovative.
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
1861 Lungomare Guglielmo Marconi Lido
Aug 29 - Sep 6
La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la più antica del suo genere, è un evento di primo piano nell'industria cinematografica mondiale. Ospitata nello storico Palazzo del Cinema al Lido di Venezia, la manifestazione presenta anteprime mondiali, galà sul red carpet e prestigiosi riconoscimenti, tra cui il celebre Leone d'Oro.
La Regata Storica è una vivace celebrazione della tradizione remiera veneziana, caratterizzata da una spettacolare parata di imbarcazioni ornate e partecipanti in costumi d’epoca. L’evento prosegue con emozionanti gare di voga su barche tradizionali veneziane, come gondole e caorline. È un connubio unico di storia, sport e cultura che mette in risalto il legame speciale di Venezia con le sue vie d'acqua.
Dedicato ai suoni innovativi, questo festival mette in risalto composizioni contemporanee eseguite da orchestre, solisti ed ensemble di fama internazionale. Il programma include prime assolute di nuove opere e reinterpretazioni di classici del Novecento, combinando tradizione e creatività all’avanguardia. I concerti si svolgono nei luoghi più iconici di Venezia, offrendo un’esperienza unica che fonde musica e cultura.
La Venicemarathon è una celebre corsa internazionale che offre ai partecipanti un percorso suggestivo attraverso la campagna veneziana e le storiche strade della città. Il tragitto di 42 chilometri inizia a Stra, attraversa la pittoresca Riviera del Brenta e si conclude a Venezia, passando per luoghi iconici come il Canal Grande. Oltre alla maratona principale, sono disponibili corse più brevi, rendendo l'evento accessibile a runner di tutti i livelli. La Venicemarathon sostiene diverse cause benefiche, aggiungendo una dimensione filantropica a questo importante evento sportivo.